CROCI ASTILI
Nel Museo attualmente sono esposte 20 diverse croci; i periodi di riferimento variano dal XIV al XVI secolo e abbracciano un territorio di produzione che spazia tra l' Umbria le Marche e l'Abruzzo. Alcune di esse hanno una storia importante come per esempio la croce in stile gotico realizzata da Nicola Gallucci da Guardiagrele ( 1385 – 1459 ) o come la croce processionale realizzata per il Santuario di Macereto nel 1566 dal maestro orafo e architetto Giulio Danti. All'interno del museo è possibile approfondire la collezione.
Nel Museo attualmente sono esposte 20 diverse croci; i periodi di riferimento variano dal XIV al XVI secolo e abbracciano un territorio di produzione che spazia tra l' Umbria le Marche e l'Abruzzo. Alcune di esse hanno una storia importante come per esempio la croce in stile gotico realizzata da Nicola Gallucci da Guardiagrele ( 1385 – 1459 ) o come la croce processionale realizzata per il Santuario di Macereto nel 1566 dal maestro orafo e architetto Giulio Danti. All'interno del museo è possibile approfondire la collezione.afo e architetto Giulio Danti. All'interno del museo è possibile approfondire la collezione.